Servizi di animazione medica 3D per BioTech
Portiamo la scienza dal laboratorio al pubblico. Creiamo animazioni 3D scientificamente accurate che aiutano a spiegare con chiarezza e sicurezza l’editing genetico, il targeting molecolare e le tecnologie di piattaforma.
ParliamoneI numeri parlano da soli
Esperti medici
20+
Artisti 3D interni
30+
Progetti consegnati
350+
Guidato da esperti.
Perfezionato da artisti.

Animazione per BioTech: servizi che offriamo
Dalla terapia con CRISPR e mRNA all’ingegneria tissutale e alla biologia sintetica, siamo in grado di illustrare le tecniche più avanzate della ricerca biotecnologica. Le nostre animazioni vengono utilizzate in diversi contesti, tra cui materiali di ricerca, presentazioni per investitori e formazione medica.
Opzioni di collaborazione flessibili

Per chi sono pensate le animazioni mediche 3D nel campo biotech?
Istituti di istruzione
In ambito accademico e formativo, le animazioni biotecnologiche sono uno strumento valido per la comprensione di argomenti avanzati quali la biologia sintetica, i percorsi molecolari e la terapia genica. Le nostre animazioni per le biotecnologie favoriscono l'apprendimento e la memorizzazione delle informazioni da parte di studenti e tirocinanti.
Aziende farmaceutiche
Le nostre animazioni, progettate per terapie biologiche e geniche, mostrano l’efficacia dei trattamenti ai contatti clinici, regolatori e di marketing, instaurando fiducia.
Centri di ricerca
Gli istituti di ricerca utilizzano le animazioni biotecnologiche per trasformare scoperte complesse in narrazioni visive chiare, facilmente adattabili a presentazioni e pubblicazioni. Queste animazioni vengono impiegate nelle proposte di sovvenzione, nelle pubblicazioni accademiche e nelle iniziative di divulgazione scientifica, contribuendo a una comunicazione precisa e di grande impatto delle scoperte scientifiche.
Cliniche di bellezza e marchi cosmetici
L’animazione 3D è uno strumento efficace per spiegare il funzionamento molecolare e cellulare dei prodotti impiegati nei trattamenti rigenerativi e dermatologici basati sulle biotecnologie. È possibile conquistare la fiducia dei clienti mostrando la scienza che supporta i risultati.
Professionisti veterinari
In medicina veterinaria, le animazioni 3D sono uno strumento efficace per spiegare in modo chiaro le innovazioni biotecnologiche. Sono ideali per la formazione del personale, la revisione normativa e la comunicazione ai clienti dei nuovi approcci terapeutici.
Hai bisogno di un'animazione per un settore specifico?
I nostri consulenti medici seguiranno il progetto in ogni fase, garantendo la massima accuratezza.
Perché lavorare con noi?
Accuratezza medica ineguagliabile
Ogni animazione viene sottoposta a una revisione medica da parte di esperti del settore, al fine di garantire che sia allineata agli standard clinici più recenti.
Consegna rapida e puntuale
Siamo consapevoli dell'importanza di rispettare le scadenze e forniamo costantemente un lavoro di alta qualità nel rispetto dei tempi stabiliti.
Feedback collaborativo
Garantiamo una comunicazione trasparente e tempestiva in ogni fase della produzione, così da permettere a tutti i nostri clienti di rimanere costantemente aggiornati.

Contattaci
Prenota una chiamata o compila il modulo e ti contatteremo non appena avremo elaborato la tua richiesta.
Puoi contattarci via e-mail o per telefono:
Puoi anche contattarci via info@voka.io
FAQ
Che cos'è l'animazione biotecnologica?
L'animazione nel campo delle biotecnologie è una visualizzazione dinamica 3D che illustra i complessi processi biologici e tecnologici di questo settore, come l'editing genico, la terapia cellulare, l'ingegneria tessutale e la somministrazione di farmaci. Queste animazioni trasformano la scienza avanzata in storie visive coinvolgenti per un pubblico eterogeneo.
Come può essere utilizzata l'animazione biotecnologica?
Le animazioni biotecnologiche trovano applicazione in numerosi ambiti, tra cui la formazione di professionisti del settore medico, il supporto alla comunicazione relativa agli studi clinici, l'ottimizzazione delle presentazioni alle autorità regolatorie e la semplificazione dei complessi meccanismi di marketing e sensibilizzazione del pubblico.
Come sfruttare al meglio l'animazione medica nel settore delle biotecnologie?
Per massimizzare l'efficacia, è essenziale definire in anticipo il pubblico target e distribuire l'animazione attraverso i canali più pertinenti. Una stretta collaborazione con il team di animazione garantisce che la narrazione visiva sia coerente con il messaggio, gli obiettivi e il tono del marchio.
Quanto tempo occorre per sviluppare un'animazione biotecnologica?
La tempistica può subire variazioni in base alla complessità del progetto, ma per una tipica animazione biotecnologica 3D sono necessarie dalle 4 alle 8 settimane dall'ideazione alla consegna. Il servizio offerto include la ricerca, la sceneggiatura, lo storyboard, la modellazione, l'animazione e le revisioni.
Cosa determina il prezzo di un'animazione biotecnologica?
Il costo dipende dalla lunghezza dell'animazione, dalla complessità visiva, dal livello di dettaglio scientifico e dalla necessità di risorse personalizzate. Più il contenuto è specialistico (ad esempio, meccanismi molecolari o simulazioni dinamiche), più risorse potrebbero essere necessarie.
Non hai trovato una risposta alla tua domanda?
Puoi contattarci via e-mail e il nostro addetto risponderà a tutte le tue domande:












