Servizi di animazione scientifica 3D

La nostra animazione scientifica 3D trasforma i dati grezzi, i percorsi e i processi in immagini chiare e di grande impatto. Dalla biologia molecolare alle reazioni chimiche complesse, aiutiamo i team di ricerca a comunicare con efficacia i risultati del loro lavoro, a ottenere finanziamenti e a raggiungere un pubblico più vasto.

Parliamone

I numeri parlano da soli

Esperti medici

20+

Artisti 3D interni

30+

Progetti consegnati

350+

Guidato da esperti.
Perfezionato da artisti.

Esplora i nostri progetti

Vedi tutti i progetti
Vedi tutti i progetti

Il video illustra il processo di filtrazione renale, concentrandosi sull'anatomia e sulla funzione del nefrone. Viene mostrato come il glomerulo, i podociti e l'endotelio interagiscono per filtrare il plasma sanguigno e produrre l'urina primaria, trattenendo le molecole essenziali.

Corpuscolo renale

Animazione della fisiologia umana

3 specialisti tecnici

2 esperti medici

2.5 settimane

Vedi tutti i progetti

In questo video viene spiegato l'impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI), una procedura mininvasiva per il trattamento della stenosi della valvola aortica. Il video mostra come viene impiantata una nuova valvola per ripristinare il flusso sanguigno e alleviare i sintomi senza dover ricorrere a un intervento a cuore aperto.

La procedura TAVI

Visualizzazione dell' intervento chirurgico

11 specialisti tecnici

1 esperti medici

8 settimane

Vedi tutti i progetti

Il video spiega il meccanismo di sviluppo dell'enteropatia proteino-disperdente, dovuta a un drenaggio linfatico compromesso che si verifica durante l'intervento palliativo di Fontan per le cardiopatie congenite complesse. Viene illustrata una tecnica ecoguidata per sigillare efficacemente le perdite linfatiche e migliorare i risultati dei pazienti.

Enteropatia proteino-disperdente

Visualizzazione dell' intervento chirurgico

16 specialisti tecnici

2 esperti medici

5 settimane

Vedi tutti i progetti

Il video illustra la tecnica di chirurgia a cuore aperto per la sostituzione della valvola aortica. Ogni fase dell'intervento, dalla sternotomia iniziale al posizionamento preciso della protesi valvolare, è accompagnata da una spiegazione dettagliata. In questo modo, viene mostrata la capacità della cardiochirurgia moderna di ripristinare il flusso sanguigno e di ridurre il carico sul cuore.

Sostituzione della valvola aortica

Surgical procedure animation

11 specialisti tecnici

1 esperti medici

8 settimane

Vedi tutti i progetti

Questo video fornisce una visione approfondita dell'endoarterectomia carotidea, una procedura che consente di rimuovere l'ostruzione dell'arteria carotide, ripristinando l'apporto di sangue al cervello e prevenendo il rischio di ictus. Viene mostrata la sequenza chirurgica precisa, dall'accesso all'arteria a rischio alla chiusura accurata.

Endoarterectomia carotidea

Visualizzazione dell' intervento chirurgico

11 specialisti tecnici

1 esperti medici

7 settimane

Vedi tutti i progetti

Il video spiega in dettagio la procedura di stenting della carotide interna, una tecnica mininvasiva per il trattamento delle placche aterosclerotiche. Il video si concentra sugli aspetti tecnici della procedura, mostrando l'inserimento dello stent attraverso l'arteria radiale o femorale. Questa procedura consente di ripristinare il normale flusso sanguigno e di ridurre il rischio di ictus e di altre complicazioni associate all'aterosclerosi.

Stenting carotideo

Visualizzazione dell' intervento chirurgico

11 specialisti tecnici

1 esperti medici

6 settimane

Opzioni di collaborazione flessibili

Animazione predefinita

animazione 3D

da $500 / min

Contatta ufficio vendite

Incluso nel pacchetto:

La nostra vasta collezione di animazioni 3D predefinite potrebbe essere una soluzione economica per il tuo progetto.

Personalizzazione

di animazioni predefinite

da $1500

Contatta ufficio vendite

Incluso nel pacchetto:

Se nella nostra biblioteca trovi un'animazione che risponde in parte alle tue esigenze, possiamo adattarla alle tue necessità specifiche.

Animazione 3D

su misura

da $7000 / min

Contatta ufficio vendite

Incluso nel pacchetto:

Dal concetto alla consegna, siamo qui per dare vita alla tua visione.

Raggiungere gli obiettivi

Raggiungi i tuoi obiettivi
grazie all'animazione scientifica 3D

Icona del raggiungimento degli obiettivi

Comunicare con chiarezza i risultati della ricerca ai valutatori di progetti e agli investitori

Icona del raggiungimento degli obiettivi

Migliorare le pubblicazioni, le presentazioni e i materiali didattici

Icona del raggiungimento degli obiettivi

Aumentare il coinvolgimento del pubblico e la memorizzazione delle conoscenze

Icona del raggiungimento degli obiettivi

Rendere i concetti astratti coinvolgenti per l'apprendimento

La nostra esperienza di animazione scientifica

Chi ha bisogno di animazioni

Chi ha bisogno di animazioni scientifiche 3D?

Ricercatori e scienziati

I servizi di animazione scientifica permettono di visualizzare processi molecolari e reazioni chimiche complesse. Le accurate animazioni 3D scientifiche aiutano a spiegare i risultati della ricerca, a supportare le pubblicazioni e a rendere i dati più convincenti nelle presentazioni.

Aziende biotecnologiche e farmaceutiche

Le animazioni scientifiche sono impiegate per illustrare innovazioni biotecnologiche, meccanismi molecolari e processi di laboratorio. Le immagini coinvolgenti aiutano a comunicare la ricerca, attirare gli investitori e semplificare concetti scientifici complessi per gli stakeholder interni ed esterni.

Università e istituti di istruzione

Le animazioni scientifiche 3D migliorano l'insegnamento e l'apprendimento. Grazie a queste animazioni, è possibile dare vita alla biologia molecolare, alla microbiologia e alla chimica, rendendo i concetti astratti più facili da comprendere e più coinvolgenti per studenti e insegnanti.

Organizzazioni mediche e cliniche

Le animazioni scientifiche trovano impiego nella formazione visiva del personale medico, nel miglioramento della comunicazione tra medici e pazienti e nella presentazione di nuove tecnologie e procedure mediche durante le conferenze o all'interno delle strutture sanitarie.

Comunicatori scientifici e influencer educativi

Grazie alle animazioni 3D, è possibile creare contenuti coinvolgenti e visivamente accattivanti per blog, canali YouTube e piattaforme di social media. Le animazioni sono uno strumento efficace per semplificare concetti complessi, coinvolgere il pubblico e rendere le conoscenze scientifiche accessibili e accattivanti per un pubblico più vasto.

Hai bisogno di un'animazione per un settore specifico?

I nostri consulenti medici accompagneranno il progetto in ogni fase, garantendone la massima accuratezza.

Richiedi preventivo

Processo di animazione scientifica 3D

Numero di carta

Brief creativo
e ricerca

Numero di carta

Sceneggiatura
& storyboard

Numero di carta

Modellazione 3D
e progettazione

Numero di carta

Animazione
e movimento

Numero di carta

Illuminazione, ombreggiatura
e rendering

Numero di carta

Voce fuori campo
e produzione audio

Numero di carta

Revisione finale
e consegna

Apprezziamo il tuo contributo in ogni fase del processo di animazione medica 3D, così da garantire che il prodotto finale rispecchi perfettamente la tua visione e i tuoi obiettivi.

gradiente di sezione

Contattaci

Prenota una chiamata o compila il modulo e ti contatteremo non appena avremo elaborato la tua richiesta.

    Non selezionatoMeno di $5K$5K-$10K$15K-$20K$20K-$35K

    Non selezionato1-3 mesi3-6 mesi6-12 mesiNon importa

    Descrivi in dettaglio le tue esigenze

    Caricare il file

    Trascina un file qui o  seleziona

    PNG, JPG, PDF, GIF, WEBP, SVG (max. 15MB)

    Ti informiamo che, quando premi il pulsante "Inviare", VOKA tratterà i tuoi dati personali in conformità alla Politica sulla privacy.

    Puoi contattarci via e-mail o per telefono:

    info@voka.io
    +1 814 351 4442

    Puoi anche contattarci via info@voka.io

    FAQ

    Che cos'è l'animazione scientifica 3D?

    L'animazione scientifica è una forma specifica di visualizzazione 3D che trasforma concetti scientifici complessi, come la biologia molecolare, i processi cellulari o le reazioni chimiche, in animazioni accurate e coinvolgenti. Supporta i ricercatori, gli insegnanti e le aziende nella comunicazione della scienza in modo più efficace.

    In che modo l'animazione scientifica può migliorare il ROI?

    Le animazioni scientifiche di alta qualità rendono la ricerca, le innovazioni biotecnologiche e i processi complessi più comprensibili per investitori, commissioni di sovvenzione, studenti e collaboratori. Tale chiarezza può facilitare l'ottenimento di finanziamenti, aumentare il coinvolgimento, migliorare la qualità delle pubblicazioni e rafforzare le iniziative educative o di marketing.

    Quanto tempo ci vuole per produrre un'animazione scientifica?

    I tempi di produzione dipendono dalla complessità, dalla durata e dal livello di dettaglio del progetto. Le animazioni molecolari o chimiche più semplici richiedono alcune settimane, mentre quelle più dettagliate e multi-scena, come i percorsi cellulari o i processi di laboratorio, possono richiedere 6-8 settimane o più.

    Come scegliere un'azienda di animazione scientifica?

    Uno studio di animazione scientifica deve possedere una comprovata esperienza nella visualizzazione scientifica 3D, una profonda conoscenza scientifica, un solido portfolio di progetti realizzati e la capacità di collaborare strettamente con i ricercatori per garantire l'accuratezza.

    Come prepararsi a una consultazione sull'animazione scientifica?

    È necessario preparare i materiali pertinenti, come la documentazione di ricerca, i diagrammi, i set di dati e una descrizione degli obiettivi. È inoltre importante definire chiaramente il pubblico di riferimento e il messaggio che l'animazione deve trasmettere. Un'agenzia di animazione scientifica professionale fornirà supporto durante la fase di preparazione, garantendo un processo fluido ed efficace.

    Quanto costa un'animazione scientifica?

    Il prezzo dipende dalla complessità del progetto, dal livello di dettaglio, dalla durata e dalle eventuali risorse personalizzate richieste. Le animazioni semplici possono essere più economiche, mentre quelle scientifiche multi-scena o altamente dettagliate richiedono preventivi personalizzati.

    Non hai trovato una risposta alla tua domanda?

    Puoi contattarci via e-mail e il nostro addetto risponderà a tutte le tue domande:

    info@voka.io