Sfogliate una raccolta di video medici 3D di microanatomia creati per team di marketing, educatori, medici e pazienti o esplorate i nostri Servizi di animazione medica 3D
Anatomia microscopica
Shorts
+1
Paraganglioma del corpo carotideo
Descrizione del video
Questa animazione evidenzia la crescita e la vascolarizzazione di un paraganglioma alla base del cranio o lungo l'arteria carotidea. I densi vasi sanguigni e il tipico aspetto "sale e pepe" del tumore prendono vita, mostrando come possa spostare le strutture adiacenti. Una preziosa guida visiva per gli specializzandi in otorinolaringoiatria o in chirurgia testa-collo, per i patologi e per i medici.
Anatomia microscopica
Corpuscolo renale
Descrizione del video
Questo video illustra il processo di filtrazione del rene, concentrandosi sull'anatomia e sulla funzione del nefrone. Illustra come il glomerulo, i podociti e l'endotelio collaborano per filtrare il plasma sanguigno e creare l'urina primaria, trattenendo le molecole essenziali.
Anatomia microscopica
Come funzionano gli alveoli
Descrizione del video
Questo video spiega il movimento dell'aria attraverso il sistema respiratorio, dalla trachea e dai bronchi agli alveoli. Evidenzia come i macrofagi alveolari puliscono i polmoni e le cellule alveolari di tipo II producono surfattante per prevenire il collasso alveolare. Illustra inoltre lo scambio di ossigeno e anidride carbonica.
Cardiologia
Anatomia microscopica
+1
Stenting dell'arteria carotidea
Descrizione del video
Questo video illustra la procedura di stenting della carotide interna, una tecnica minimamente invasiva per il trattamento delle placche aterosclerotiche. Si concentra sugli aspetti tecnici, mostrando l'inserimento dello stent attraverso l'arteria radiale o femorale. Questa procedura ripristina il normale flusso sanguigno, riducendo il rischio di ictus e altre complicazioni legate all'aterosclerosi.
Anatomia microscopica
Processo di scissione cellulare
Descrizione del video
Questo video spiega la mitosi, il processo attraverso il quale una singola cellula si divide per produrre due cellule figlie geneticamente identiche. Illustra le quattro fasi chiave della mitosi (profase, metafase, anafase e telofase) e i loro ruoli critici nel garantire l'accurata distribuzione dei cromosomi.