
Il nostro portfolio di video di animazione medica
Sfogliate una collezione di video medici 3D multiuso creati per team di marketing, educatori, medici e pazienti o esplorate il nostro sito web Servizi di animazione medica 3D

Anatomia regionale
Anatomia cerebrale in 3D
Descrizione del video
Anatomia cerebrale in 3D
Questa animazione 3D esplora l'anatomia e le funzioni del cervello, mostrando regioni chiave come il cervelletto, il cervelletto, il tronco encefalico e il sistema limbico. Evidenzia il loro ruolo nella cognizione, nella coordinazione, nel controllo autonomo e nelle emozioni. Il video mette anche in contrasto strutture normali e patologiche, offrendo una comprensione dettagliata della neuroanatomia a studenti di medicina e professionisti.

Cardiologia
Anatomia microscopica
+1
Stenting dell'arteria carotidea
Descrizione del video
Stenting dell'arteria carotidea
Questo video illustra la procedura di stenting della carotide interna, una tecnica minimamente invasiva per il trattamento delle placche aterosclerotiche. Si concentra sugli aspetti tecnici, mostrando l'inserimento dello stent attraverso l'arteria radiale o femorale. Questa procedura ripristina il normale flusso sanguigno, riducendo il rischio di ictus e altre complicazioni legate all'aterosclerosi.

Cardiologia
Malattie vascolari
+1
Endarterecromia carotidea
Descrizione del video
Endarterecromia carotidea
In questo video, gli spettatori possono vedere da vicino l'endarterectomia carotidea, una procedura per rimuovere le ostruzioni nell'arteria carotidea, ripristinando un flusso sanguigno sano al cervello e prevenendo potenziali ictus. Viene mostrata la precisa sequenza chirurgica, dall'accesso all'arteria a rischio alla chiusura accurata.

Anatomia microscopica
Processo di scissione cellulare
Descrizione del video
Processo di scissione cellulare
Questo video spiega la mitosi, il processo attraverso il quale una singola cellula si divide per produrre due cellule figlie geneticamente identiche. Illustra le quattro fasi chiave della mitosi (profase, metafase, anafase e telofase) e i loro ruoli critici nel garantire l'accurata distribuzione dei cromosomi.